Vi aspettavate un Pesce d'Aprile, vero? E invece no...o meglio, invece si; voi vi aspettavate il Pesce d'Aprile e invece vi ho preso in contro-piede non facendovelo...insomma, in un modo contorto, ve l'ho fatto lo stesso...o forse ve lo siete auto-fatto voi? Va beh, sorvoliamo, la mia mente è ancora poco lucida a causa di tutto il cioccolato che ho assunto e consumato. Oggi, segniamo la fine di Marzo e l'inizio di Aprile e (si spera) anche l'inizio della Primavera, che s'è fatta fancazzista nel mese appena passato...ma oltre a questo, oltre alla speranza dell'inizio di questa bella stagione, comincia il fatidico countdown per la fine del 30 Day TV Show Challenge arrivato al 25° episodio. Meno 5, dunque, per l'affezionatissimo 30DC sui Telefilm, che come già annunciato, ha già un sostituto...ma detto questo, direi di andare avanti e vedere cosa ha in serbo per noi la sfida di oggi
Day 25 - Un Telefilm Che Vorresti Vedere
Oh beh, qui la lista è lunghissima, potremmo star qui per giorni a dire quali serie TV vorrei vedere e perchè. Ergo, scriviamo solo quella che mi è saltata di recente nell'orecchio come la proverbiale pulce e che ha scatenato un certo interesse: la sfida di oggi è vinta del telefilm Castle, vai con la sigla.
Immagino che molti di voi, ora, si stanno chiedendo: "Epperchèddiavolo Symo dovrebbe guardare questa serie? Non mi sembra roba per lui" ma se ci pensate un momento, se pensate per qualche minuto a come sono fatto e al nome della serie, intuirete subito perchè ha suscitato il mio interesse; da nerd quale sono, ho pensato si trattasse della tanto vociferata serie TV su Frank Castle, personaggio altrimenti meglio conosciuto come il Punitore, convinzione alimentata dal fatto che sul sito della Marvel trovavo spesso delle preview di una testata personale dedicata al telefilm (uèllà, addirittura?). Qualche rapida ricerca sul sito che ha fatto diplomare e laureare milioni di Italiani e miliardi di persone, e la mia iniziale idea è caduta più in fretta di un castello di carte costruito sulle sabbie mobili.
Il telefilm "Castle" racconta le vicende di Richard Castle, un abile e famoso scrittore di romanzi gialli che viene contattato dalla polizia di New York per aiutare la Squadra Omicidi a risolvere un caso apparentemente ispirato a uno dei suoi libri. Galvanizzato dall'esperienza e in cerca di nuove idee, lo scrittore chiede al sindaco di essere affiancato allo stesso team della prima esperienza, in particolare, al detective Kate Backett nel ruolo di consulente, convinto che il suo genio possa in qualche modo dare l'aiuto decisivo anche per i più intricati casi.
La serie ha già raggiunto la 5° stagione, per un totale complessivo di 105 episodi da 45 minuti l'uno, e sembra ancora ben lontana dalla fine, dato che è stata annunciata una 6° stagione. Gli episodi, inoltre, sono trasmessi in chiaro da Rai 2 (ovviamente, doppianti in lingua nostrana, e anche piuttosto dignitosamente), canale dove ho avuto l'occasione di vedere qualche episodio random; il successo della serie è dovuto sopratutto ad un mix di leggerezza, rappresentato sopratutto dal carattere molto kitch, esuberante e sopra le righe del protagonista (al quale vengono affidati il 90% dei momenti divertenti e delle battute comiche) e delle brillanti trovate che si guadagnerebbero, non dico gli applausi di pezzi da 90 come James Ellroy e Aghata Christie, ma almeno la loro sincera approvazione. Nonostante la serie, per quel poco che ho visto, non offra nulla di nuovo a livello concettuale, l'originalità sta nel modo in cui si presenta attraverso Richard Castle, che si pone al nuovo caso con la felicità di un bambino che vede la finzione diventare realtà, quasi trasformandolo in un moderno (e un pò bambinesco) Sherlock Holmes.

Detto questo, per chi pensa che non è roba per me, si sbaglia un poco, dato che è da qualche mese che ho finalmente trovato dei libri che riesco a leggere senza che questi mi facciano venire voglia di spararmi nelle ginocchia e sedermi sui ceci, ovvero, i libri noir, gialli e tutti suoi derivanti. Grazie a questo genere, ho proprio riscoperto il piacere della lettura di un libro e i suoi lati positivi che gentaglia come I Promessi Sposi e I Malavoglia mi avevano proibito, cosa che ha anche giovato al mio stile di scrittura (chi legge Project: Jinsei, può confermare). "E allora, perchè non lo guardi?" direte voi Teleguardons, beh, perchè nel tempo libero leggo il sempre corpulento carico di fumetti che non accenna mai ad una diminuzione, oppure quei pochi libri che decido di prendere e che servono a migliorare il mio stile. Diciamo che sopratutto in questi giorni non avrò molto tempo per guardare Castle, dato che (comincio ad annunciarvelo) Symo sta per far uscire il libro di A Star Crossed Wasteland; se volete sapere di cosa si tratta, passate per queste coordinate Mercoledì, che se ne parla.
In definitiva, Castle è la serie che al momento vorrei guardare, ma che per motivi di tempo non posso fare. Detto questo, con il 30 Day TV Show Challenge, ci si vede Lunedì prossimo; con le novità sul libro del blog, ci si vede Mercoledì, per il blog in se, ci vediamo domani, per tutta la settimana, quella prossima, quella prossima ancora, e quella dopo ancora prossima e via dicendo.
- Symo
Visitor, Posted on Tuesday, 02 April 2013 at 3:02 PM
io adoro Castle!!! se vuoi guardarlo però prenditi tempo... un episodio tira l'altro :)